Le distribuzioni piu’ usate in ambito server Linux in azienda e su cui forniamo assistenza tecnica e supporto sistemistico.

– Debian, attivamente sviluppata dalla comunità opensource dispone di un’ampia gamma di pacchetti pronti all’installazione. Nelle sue versioni stabili e’ un’ottima opzione quale server linux. [www.debian.org]
– Ubuntu LTS, ubuntu nella versione server LTS (Long Term Support), offre un lungo supporto e pacchetti stabili oltre alla possibilita’ di passare da una versione a quella successiva senza impatti sulla continuità’ di funzionamento. [www.ubuntu.com]
– Almalinux , è la ricompilazione della RHEL, priva dei loghi. Offre pertanto lo stesso sistema e uguali prestazioni. Anch’essa molto utilizzata in ambito server con lungo supporto relativo agli aggiornamenti. Offre il vantaggio di non avere costi di licenza. [Almalinux]
– CentOS, è la ricompilazione della RHEL, priva dei loghi. Ancora molto usata fino alla versione 7. Dalla versione 8 è passata a CentOS Stream, non è piu’, pertanto, un sistema di classe Enterprise. [www.centos.org]
– Red Hat Enterprise Linux (RHEL) molto utilizzata in ambito server per la stabilita’ e il lungo supporto che offre sia relativo agli aggiornamenti di sicurezza sia per i driver (kernel) forniti. [www.redhat.com]
– SUSE Linux Enterprise Server, una distribuzione nata per i server con un buon equilibrio tra facilita’ di uso e possibilita’ di configurazione e personalizzazione. [www.suse.com]
– Oracle Linux, derivata da Red Hat Enterpise Linux offre una versione personalizzata ideale per server e per far operare i prodotti Oracle, offre kernel monolitici e filesystem specializzati, aggiornamenti kernel senza riavvio (ksplice). [www.oracle.com]
– Slackware, la distribuzione che piu’ si avvicina alla filosofia UNIX con una base di pacchetti solida e stabile. Ottima per i server e gli apparati di rete. Richiede un buon lavoro di setup ma offre uptime lunghi e massima possibilita’ di personalizzazione. [www.slackware.com]
Assistenza su Debian, Ubuntu, CentOS, RHEL, SUSE, Oracle Linux, Slackware
Le distribuzioni per server Linux possono garantire alti livelli di sicurezza e prestazionali, contenimento dei costi di licenze, indipendenza da un singolo fornitore.
Il livello di conoscenze per disporre di un Sistema Operativo efficiente e sicuro è elevato. La disponibilita’ di sistemisti senior è carente. Per questo, SicurezzaRete, ormai dall’anno 2000 eroga assistenza sistemistica specializzata sulle distribuzioni piu’ diffuse e su quelle meno note ma pur sempre valide in ambito aziendale.